Rimini e Cattolica
stefanocatrani it vaccino-anti-herpes-zoster-fuoco-di-sant-antonio 001
+39 333/7663368
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
Rimini e Cattolica
+39 333/7663368
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
stefanocatrani it vaccino-anti-herpes-zoster-fuoco-di-sant-antonio 003Richiedi Appuntamento
CHIAMA
APPUNTAMENTO
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
stefanocatrani it vaccino-anti-herpes-zoster-fuoco-di-sant-antonio 004
Vaccino anti Herpes Zoster (Fuoco di Sant'Antonio)

Vaccino anti Herpes Zoster (Fuoco di Sant'Antonio)

La varicella e l'herpes zoster sono causate dallo stesso agente l’herpes virus varicella-zoster.

La varicella è la fase acuta  sistemica del virus caratterizzata da una eruzione papulosa,vescicola, pustolosa e crostosa, pruriginosa, molto contagiosa da uomo a uomo, tipica dell’età pediatrica (5-10 anni).

L’herpes zoster rappresenta la riattivazione della fase latente a sede gangliare del virus contratto con la varicella e si presenta con una eruzione vescicolosa a grappolo, a tipica distribuzione dermatomerica che interessa la metà del corpo. Si associa vivo  dolore, soprattutto negli adulti e negli anziani, che nel 20% dei casi può persistere per più di tre mesi  anche dopo la guarigione cutanea (nevralgia post-zosteriana) ed avere carattere invalidante “fuoco di Sant’Antonio”.

Chiunque abbia già avuto la varicella può accusare, nel corso della propria vita, la comparsa di un Herpes zoster (una su quattro).
Il Ministero della Salute vista l’ incidenza, la severità e la frequenza delle complicanze ha introdotto la prevenzione attraverso la vaccinazione. 

Ci sono 2 tipi di vaccini:
  • Un vaccino ricombinante, che è da preferire perché dà luna protezione migliore e più duratura  rispetto al vaccino vivo attenuato
  • Un vaccino vivo attenuato, che è simile al vaccino contro la varicella
Si raccomanda la vaccinazione contro l'herpes zoster con il vaccino ricombinante  (2 dosi a distanza di 1-2 mesi):
- dall'età di 18 anni o dall'età di 50 anni a, secondo il tipo di fattori di rischio (pazienti che sono gravemente immunocompromessi o in terapia immunosoppressiva).
- dall'età di 65 anni (senza limiti di età).

Lo scopo dell’arte medica
è la salute, il fine è ottenerla.

Galeno

stefanocatrani it vaccino-anti-herpes-zoster-fuoco-di-sant-antonio 005
Seguimi su:
Dr. Stefano Catrani
Via della Fiera, 21 - 47923 Rimini (Rn)
Cell. +39 333/7663368
E-mail: info@stefanocatrani.it
P.Iva 04362850408 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2020