Rimini e Cattolica
stefanocatrani it pitirasi-versicolor 001
+39 333/7663368
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
Rimini e Cattolica
+39 333/7663368
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
stefanocatrani it pitirasi-versicolor 003Richiedi Appuntamento
CHIAMA
APPUNTAMENTO
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
stefanocatrani it pitirasi-versicolor 004
Pitirasi Versicolor

Pitirasi Versicolor

Si tratta di una comune infezione ad andamento cronico-recidivante, non contagiosa, causata da miceti del genere Malassezia, forma filamentosa di un  lievito lipofilo, normale saprofita della cute  che si ritrova a livello di aree ricche di ghiandole sebacee come volto, cuoio capelluto, parte alta del tronco.

Il passaggio del fungo dalla fase globosa saprofita a quella filamentosa patogena e il suo proliferare nello strato corneo presuppone l’influenza di fattori predisponenti o favorenti. 

Tra questi i principali sembrano essere il clima caldo umido, una predisposizione genetica, l’ipersecrezione sebacea, le disendocrinopatie, farmaci assunti (trattamento con steroidi, immunosoppressori, contraccettivi orali). 

Clinicamente si presenta con macule a bordo netto, rotonde o ovali, isolate o confluenti in figurazioni policiclico-geografiche, ricoperte da squame, non aderenti, facilmenti sollevabili. Il colore delle lesioni varia dal bianco, al rosa, al camoscio, al caffè-latte, al bruno in funzione di diversi fattori.

Le macule bianche, facilmente notate su cute abbronzata, si formano perché la Malassezia inibisce, in via diretta o indiretta, la produzione di melanina. 

Il trattamento topico in crema o spray con azolici o ciclopiroxolamina risulta sufficiente nella maggior parte dei casi con lesioni limitate. In seconda linea, possono essere impiegati shampoo e soluzioni schiumogene a base di zinco piritione o di solfuro di selenio al 2,5%.

Il trattamento sistemico è consigliabile nelle forme estese e con numerose recidive. I migliori risultati si ottengono con itraconazolo (200 mg/die per 7 giorni) e con fluconazolo (150 mg in unica dose).   

Lo scopo dell’arte medica
è la salute, il fine è ottenerla.

Galeno

stefanocatrani it pitirasi-versicolor 005
Seguimi su:
Dr. Stefano Catrani
Via della Fiera, 21 - 47923 Rimini (Rn)
Cell. +39 333/7663368
E-mail: info@stefanocatrani.it
P.Iva 04362850408 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2020