Rimini e Cattolica
stefanocatrani it la-pediculosi-ciliare 001
+39 333/7663368
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
Rimini e Cattolica
+39 333/7663368
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
stefanocatrani it la-pediculosi-ciliare 003Richiedi Appuntamento
CHIAMA
APPUNTAMENTO
  • HOME
  • STORIA
  • DERMATOLOGIA MEDICA, ONCOLOGICA E CHIRURGICA
  • DERMATOLOGIA PEDIATRICA
  • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
stefanocatrani it la-pediculosi-ciliare 004
La Pediculosi ciliare

La Pediculosi ciliare

La Pediculosi ciliare è causata dalla specie Phthirius pubis, parassita noto col nome di piattola. Il parassita si annida nelle regioni pelose del corpo (pube, ascelle, ciglia ecc.), risparmiando in genere il cuoio capelluto. Il pidocchio del pube si replica rapidamente deponendo sui peli piccole uova (lendini) provocando un fastidioso prurito. La localizzazione è tipica dei bambini e pertanto deve essere ricercata tutte le volte che questi sono interessati da una patologia ciliare.

Lo scopo dell’arte medica
è la salute, il fine è ottenerla.

Galeno

stefanocatrani it la-pediculosi-ciliare 005
Seguimi su:
Dr. Stefano Catrani
Via della Fiera, 21 - 47923 Rimini (Rn)
Cell. +39 333/7663368
E-mail: info@stefanocatrani.it
P.Iva 04362850408 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2020